Maria Cristina Galli
  • HOME
  • BIOGRAFIA
  • MOSTRE
  • OPERE
    • NOTES ON THE DARK SIDE OF THE MOON
    • MACCHINA PER FORGIARE CRATERI
    • CHROMA2
    • CASSA PER "HO LETTO UN MILIONE DI VOLTE LE TUE PAROLE CHE RESTANO"
    • I CORPI DEI CRISTI
    • CHROMA
    • CON VOCE CUPA
    • RICETTARIO ANATOMICO – SWIFT’S BABY SOUP
    • I CINQUE TEMPI
    • ALEPH
    • ARCHIVIO URBANO - SUDARI
    • LIBRI D'ARTISTA
    • MARGINALIA
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • §
Immagine

MOSTRE PERSONALI

2019
Opera Unica, Osaka (Giappone), Spazio Arte-Istituto Italiano di Cultura di Osaka, a cura di S. Fossati

2013
Erbario, Pocket Gallery, mostra itinerante, a cura di Matthew Broussard

2004
Codici, Milano, galleria S.Fedele, a cura di A.Madesani
​Marginalia, Milano, galleria Spaziotemporaneo, a cura di A.Madesani
Erbario, mostra itinerante, a cura di Matthew Broussard
Andata-Ritorno, Corsico, Spazio Gheroarté, a cura di L.Rendina

2002
Diario, Milano, Spazio Matatu

2001
Scritture, Milano, Cavenaghi Arte, a cura di C.Cerritelli
STAR-Eventi diacronici, Riva del Garda, Palazzo Martini

1998
Spigoli vivi, Salzano, Casa della Cultura

1996
Pagine in parete, Trieste, Studio Tommaseo, a cura di G.Carbi

Nel 2007 l’editore Baldini Castoldi e Dalai pubblica la monografia Sindoni quotidiane curata da Angela Madesani.
Il volume è stato presentato a Brera in Aula Napoleonica da A. Madesani , A. Veca e F. DeFilippi.


Immagine

PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE

2019
Ci siamo arrivati dopo, Fucina 11, Milano, a cura di Ilaria Mariotti
Kaleidoscope, Magazzini dell’Arte Contemporanea, Trapani, a cura di A.Sammartano
Milano Genius Project, Osaka (Giappone), Spazio Arte-Istituto Italiano di Cultura di Osaka, a cura di S. Fossati


2018
Dimensione Fragile, Biblioteca Vallicelliana, Salone Borromini, Roma, a cura di Paesano, Gramiccia, Pignatelli

2017

Mail Art-Concepire l’infinito, Rete delle Città vicine, Foggia, mostra itinerante, a cura di S.Lovaglio, K.Ricci

2016
Immagine femminile, viaggio senza fine, Palazzo Bovara, Milano, a cura di Stefano Crespi
The last last supper. Leonardo e la visione ritrovata, Villa Burba, Rho, a cura di A.d'Avossa

2015
“La Scultura dopo il Duemila. Idolatria e iconoclastia”, Museo F.R.A.C. di Baronissi, a cura di Ada Patrizia Fiorillo
​​Dedicato a Nori. 22 artiste per Nori De' Nobili, Villino Romualdo, Ancona, a cura di Maria Jannelli

2014

Tras-Figurazione-Viaggio nel Visibile/invisibile di artisti contemporanei, Museo Diocesano-Chiesa di S.Leonardo, Lucera
Transizioni arte_poesia 2014, Casa delle Culture del mondo, Milano

2013
Muta l'accento ed il pensier - Sei artisti italiani per Verdi, Galleria Bucaro, Varese, a cura di A.M.Amonaci
da>verso_coincidenze, edizioni 2012-13, Sala Maria Teresa della Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
Siamo quel che mangiamo? Sostenibilità e arte, Spazio Eventi del Grattacielo Pirelli, Milano, a cura di A.d'Avossa


2012
Arte italiana contemporanea, Galerìa Mario Sironi, Istituto Italiano de Cultura, Lima, Perù, a cura di G.Di Pietrantonio
La Magia del Papel, Centro de Extension de Senato, Valparaiso, Chile
Sulle tracce del segno. Anni settanta/duemila, Milano, Galleria Spaziotemporaneo, a cura di E.Longari e C.Cerritelli
Maestri di Brera per l’Unità d’Italia-60 bandiere”, Museo de la Estampa y del Diseno, Caracas, Venezuela-Museo del Cairo, Egitto-Palazzo Berlaymont, Bruxelles, Belgio, a cura di M.Meneguzzo

2011
Elogio dell’arte, Museo Fondazione Matalon, Milano
Maestri di Brera per l'Unità d'Italia, European Commission, Berlaymont, Espace BMP, Belgio, a cura di M.Meneguzzo
DaVerso,
Spazio San Carpoforo, Milano, a cura di M.Labbe

2010
Gallery, Chie Art Gallery, Milano 

Sorsi di pace, Galleria Eventinove Artecontemporanea, Borgomanero, a cura di L.Giudici
Libertando, Galleria di Palazzo del Carmine, Caltanisetta, a cura di F.Spena

​
2009
Naturasnaturans, Venezia, Casello delle Polveri, Isola della Certosa, a cura di A.Madesani
Dialogo e Identità, Innsbruck, Kaiserliche Hofburg, a cura di A.Occhipinti, A.Madesani, E.Caiani
Luci della ribalta, Milano, Spazio Tadini, a cura di C.Rizzi
La natura senza mani, Monticello Brianza, Villa Greppi, a cura di C. Amato, S.Frangi

2008
Art in Ice, Livigno, opera sul territorio, a cura di L.Rendina
Anghelos 7’58’’-Listen here 02, Vercelli, Chiostro S.Chiara, a cura di A.Madesani, G.Di Bennardo, M.R.Pividori, A.Bottino
Il mondo a Brera-Tutti figli del genio, Lainate, Villa Borromeo Visconti Litta, Cento, Rocca di Cento, a cura di A.Occhipinti e R.Ferrario
La Via del Fieno, Melegnano, Rocca Brivio, a cura di L.Rendina, opera sul territorio

2007
El dibujo en la Colecciòn de Arte contemporaneo de la Universidad de Granada, Granada, Carmen de la Victoria, a cura di A.Jodar Minarro
Metafore della memoria, Maccagno, Museo Civico Parisi Valle, a cura di C.Rizzi
L’Accademia di Brera ai musei civici di Pavia-l’arte contemporanea nella storia dell’arte, Pavia, Castello Visconteo, a cura di A.B.Del Guercio
Il mondo a Brera, Lainate, Villa Borromeo Visconti Litta, a cura di A.Occhipinti e T.Trini

2006
Passaggi Permanenti, Corsico, Spazio Gheroarté, testo a cura di V.Vaccari
Generazione anni ’60-Arte contemporanea in Lombardia, a cura di C.Rizzi, Maccagno, Museo Civico Parisi Valle - Milano, Spazio Guicciardini – Città di Gazoldo degli Ippoliti, Museo d’arte moderna e contemporanea
Arte è pensiero-cento artisti per il centenario della CGIL, Mantova, Fruttiere di Palazzo Te, a cura di A.B.Del Guercio
Sculture all’aperto, Scipione Castello, a cura di L. Calchi Novati
Sezione permanente, Varallo Pombia, Pinacoteca Villa Soranzo, a cura di C.Maina
Dalla vita in giù, Milano, gall. Quintocortile, a cura di D.Airoldi, presentazione di C.Borghi

2005
Viaggio a Ravello-Traiettorie di segni contemporanei, Ravello, Villa Rufolo, a cura di A.P.Fiorillo
Art in Ice, Livigno, a cura di L. Rendina, opera sul territorio 
Pulcheria, Piacenza, Cortile Palazzo Gotico, a cura di M.Labbe
Contesto, Navelli, a cura di M. Moca, opera in permanenza
Fienarte, Livigno, a cura di L. Rendina, opera sul territorio
Elogio all’attesa, Corsico, Spazio Gheroarté, a cura di L.Rendina

2004 
MAC 2004-X edizione, Pavia, Cascina Marzana, a cura di C.Cerritelli
Collettiva, Milano, galleria Spaziotemporaneo, a cura di P.Serra
Humus, Locarno, Humus Atelier

2003
Pietrate, Livigno, opera sul territorio, a cura di L.Rendina
Palauarte, Palau, Museo Civico, a cura di M.T.Scanu

2002
Utopie Quotidiane, Milano, PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, a cura di V.Fagone e A.Madesani
Premio Provincia di Milano-Selezione di Periscopio, Legnano, Palazzo Leone da Perego, a cura di M.Corgnati, L.Fabro, V.Fagone
3° Premio Internazionale di Scultura Regione Piemonte-Premio Mastroianni, Torino-Palazzo Solaini, Volterra-galleria S.Filippo Neri
Sindoni, Venezia, galleria Nuova Icona, a cura di A.Madesani
Incanto e Passione, Milano, Cavenaghi Arte, a cura di C.Cerritelli
Costruire un sogno-Adriano Olivetti e l’arte contemporanea, S.Donato Milanese, galleria d’arte contemporanea Cascina Roma, a cura di A.Madesani

2001
Tacita, Milano, Spazio “O” Artoteca, a cura di A.Madesani
Visiva, Pordenone, galleria Teardo 
STAR-Eventi diacronici, Riva del Garda, Palazzo Martini, a cura di F.Cavenaghi
Labirinto dell’immaginario-XXXIV Premio Vasto d’arte contemporanea, Vasto, Istituto Palazzi, a cura di C.Cerritelli
HUA, Milano, Spazio “O” Artoteca
Premio Internazionale di Scultura Horcynus Orca, Messina, a cura di M.Corgnati
Figure-Ingombri, Milano, Circolo Bertolt Brecht, a cura di A.Veca
Insorgenze del classico- In cammino da Oplonti, Torre Annunziata, Villa Campolieto, a cura di Bignardi, Corbi, Perretta
6 Fuori,Milano, Museo della Permanente, a cura della Commissione Annuale della Permanente
L’Arte e il Torchio-Incisione Italiana under 35, Cremona, A.D.A.F.A. Casa Sperlari, a cura di D.Formaggio e V.Elvieri
De Natura, S.Antonio Abate, Museo Comunale, a cura di M.Bignardi

2000
Periscopio 2000, Milano, Palazzo delle Stelline, a cura di P. Campiglio, A. Madesani, F. Tedeschi
Daegu- Milano Arts exhibition, Daegu, Sud Corea, Museo nazionale
Camere senza tempo, Legnano, Museo Civico Sala Crociera, a cura di A. Madesani
Sculture, Pavia, Orto Botanico, Università degli Studi di Pavia
Sindoni, Milano, Galleria Spaziotemporaneo, a cura di A. Madesani
Ricognizione del sistema dell’arte: Modificazioni. Globale/Locale, Milano, Circolo Bertolt Brecht, a cura di A.Micaletti

1999
Praga magica- Oro e nero, Orvieto, Palazzo dei Sette, a cura di E.Mascelloni
Argento vivo-1974/1999, Trieste, Studio Tommaseo, a cura di G.Carbi
La città delle Utopie Imperfette, Soverato, opera sul territorio, a cura di A.Micaletti D.Rondoni
Soltanto fortuna? L’oggetto apotropaico dalla forma al talismano, Verolanuova, Palazzo Gambara, a cura di A.Musiari

1998
Tra il fin d’ottobre e il capo di novembre, Trieste, Studio Tommaseo, a cura di E.Cappuccio
Premio Nazionale di Pittura città di Bordighera, Bordighera Centro Polivalente
Lo sguardo di Venere, Ravello, Palazzo Esposizioni, a cura di A.P.Fiorillo
Triplo zero- aspetti della giovane arte in Italia, Amalfi, Antichi Arsenali, a cura di M.Bignardi
Realtà viva dell’incisione-Aspetti dell’Incisione Italiana contemporanea, Santa Croce sull’Arno, Villa Pacchiani
Arie Mediterranee, Stoccolma, Medelhavsmuseet, a cura di M.Bignardi
Il viaggio, Padova, Fioretto Arte Contemporanea
Disoccupate le strade dai sogni/Opera- performance, Padova, Perugi Arte Contemporanea
Nuove rotte, San Severo, Galleria Dedalos

1997
XXIV Premio Sulmona-Rassegna internazionale d’arte contemporanea, Sulmona, Palazzo dell’Annunziata
Segni colorati d’argilla-Artisti contemporanei nelle faenzere di Vietri sul mare, Capodrise, Palazzo delle Arti, a cura di M.Bignardi
Quotidiana-Luoghi d’origine, Padova, Galleria Civica Cavour
Repertorio degli Incisori Italiani, Bagnacavallo, Gabinetto delle Stampe
Nomadismo-Segnali all’orizzonte, Padova, Loggia Carraresi
Lezioni per l’immaginario, Senago, Villa S.Carlo Borromeo, a cura di M.Bignardi
Priorità del Disegno, Angri, Pagearte, a cura di M.Bignardi

1996
Melting Pot Art Contest, Napoli, Archivio Parisio, a cura di M.Bignardi
Kleinos Incisa, Bergamo, galleria Kleinos
Premio Nazionale Rocco Dicillo, Triggiano, Palazzo Comunale, a cura di E.Crispolti

1995
Tutto è foglia, Padova, Palazzo Buzzaccarini
1° Biennale Internazionale di Malta, Malta, Museo Nazionale di Belle Arti
Nove artisti di Brera-Incisioni e disegni, Vercelli, Archivio di Stato

1994
Dove sostano gli Dei, Saronno, Galleria Malagnini
Selezione 79° Bevilacqua La Masa, Venezia, Fondazione Bevilacqua La Masa

1993
Repertorio degli incisori italiani, Bagnacavallo, Sala Congressi-Gabinetto delle Stampe
La città di Brera, Milano, Palazzo della Ragione

1990
Concorso per l’incisione Alberto Viani, Mestre, Museo Comunale

1988
Il moto del mito, Venezia, Accademia di Belle Arti, Sala De Logu, a cura di E.Chiggio 
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • BIOGRAFIA
  • MOSTRE
  • OPERE
    • NOTES ON THE DARK SIDE OF THE MOON
    • MACCHINA PER FORGIARE CRATERI
    • CHROMA2
    • CASSA PER "HO LETTO UN MILIONE DI VOLTE LE TUE PAROLE CHE RESTANO"
    • I CORPI DEI CRISTI
    • CHROMA
    • CON VOCE CUPA
    • RICETTARIO ANATOMICO – SWIFT’S BABY SOUP
    • I CINQUE TEMPI
    • ALEPH
    • ARCHIVIO URBANO - SUDARI
    • LIBRI D'ARTISTA
    • MARGINALIA
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • §