Maria Cristina Galli
  • HOME
  • BIOGRAFIA
  • MOSTRE
  • OPERE
    • IL TEMPO NON SI VEDE
    • L'ASSORDANTE STATO DELLE COSE
    • QUESTO PAESAGGIO È UNA DETERMINAZIONE DEL LINGUAGGIO
    • COME UN DIO CHE DORME
    • QUELLO CHE MI RESTA DI TE
    • NOTES ON THE DARK SIDE OF THE MOON
    • MACCHINA PER FORGIARE CRATERI
    • CHROMA2
    • HO LETTO UN MILIONE DI VOLTE LE TUE PAROLE CHE RESTANO
    • I CORPI DEI CRISTI
    • CHROMA
    • CON VOCE CUPA
    • RICETTARIO ANATOMICO – SWIFT’S BABY SOUP
    • I CINQUE TEMPI
    • ALEPH
    • ARCHIVIO URBANO - SUDARI
    • LIBRI D'ARTISTA
    • MARGINALIA
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • §
Immagine

Maria Cristina Galli vive e lavora a Milano, ha studiato Pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia e insegna all’Accademia di Brera. Titolare della Cattedra di Anatomia Artistica, ha conseguito un Master e un Dottorato nell’ambito della ricerca artistica presso la Facultad de Bellas Artes di Granada, dove è anche titolare di un corso nel Master Universitario in Disegno. Ha pubblicato saggi e articoli su riviste universitarie e di settore, partecipa a progetti di ricerca nazionali e internazionali, ha tenuto seminari e lezioni in Accademie e Facoltà universitarie europee. È costante la sua presenza nelle mostre e nelle rassegne italiane e straniere.
 
 (CURRICULUM VITAE) 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • BIOGRAFIA
  • MOSTRE
  • OPERE
    • IL TEMPO NON SI VEDE
    • L'ASSORDANTE STATO DELLE COSE
    • QUESTO PAESAGGIO È UNA DETERMINAZIONE DEL LINGUAGGIO
    • COME UN DIO CHE DORME
    • QUELLO CHE MI RESTA DI TE
    • NOTES ON THE DARK SIDE OF THE MOON
    • MACCHINA PER FORGIARE CRATERI
    • CHROMA2
    • HO LETTO UN MILIONE DI VOLTE LE TUE PAROLE CHE RESTANO
    • I CORPI DEI CRISTI
    • CHROMA
    • CON VOCE CUPA
    • RICETTARIO ANATOMICO – SWIFT’S BABY SOUP
    • I CINQUE TEMPI
    • ALEPH
    • ARCHIVIO URBANO - SUDARI
    • LIBRI D'ARTISTA
    • MARGINALIA
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • §