Nata il 04/07/1966 a Milano, dove vive e lavora.
Diplomata in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Ha conseguito Master e Dottorato di Ricerca presso la Facultad de Bellas Artes di Granada, Spagna.
Insegna a Brera dal 1992 in qualità di titolare di Prima fascia della Cattedra di Anatomia Artistica.
È inoltre titolare a Brera del corso di Progettazione per la Pittura per il Biennio di Arti Visive.
È titolare attualmente del Modulo di Docenza: Corpo e spazio-Metodologie del disegno: Teoria e Progetto all’interno del Programa de Master Universitario en Dibujo: Creación, producción y difusión, corso di Téoria y Projecto del Dibujo presso la Facultad de Bellas Artes de Granada.
È Vice-Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Brera.
È membro del Consiglio Accademico di Brera, di cui ha già fatto parte nel triennio accademico 2001/2004.
È Consigliere del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Lombardi e Croci.
È iscritta all’Albo degli Esperti ANVUR per il settore AFAM.
È stata membro dell’Associazione Incisori Veneti.
Ha tenuto lezioni e seminari come professore invitato in diverse Facoltà europee, in Spagna (Granada), Francia (Parigi, Marsiglia), Portogallo (Porto e Lisbona).
È stata docente di Anatomia del corso di Illustrazione e Animazione e del corso di Disegno e Tecniche Illustrative, presso la Scuola di Visual Communication dell'Istituto Europeo del Design di Milano.
Coordinatrice del Progetto di Ricerca internazionale sulla Didattica del Disegno-Investigaciòn en las Artes: Dibujo y Didactica in collaborazione con le Facoltà di Granada, Madrid, Siviglia e Barcellona di cui è stata relatrice presso la Facultad de Bellas Artes de Granada e presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano.
Relatore nel Convegno Internazionale“Concetti normativi e proporzionali della figura umana nell’arte e nella cultura visiva in Italia dal 1919 al 1939” presso il Kunsthistorisches Institut di Firenze, curato da Eckard Leuschner.
Dal 2004 al 2010 è stata Coordinatrice dei Corsi Biennali Abilitanti di Secondo Livello ad Indirizzo Didattico COBASLID presso l’Accademia di Belle Arti di Brera.
Titolare della Cattedra del corso di Metodi, Strumenti e Tecniche didattico-espressive e della Cattedra del corso di Linguaggi pittorici e contesti ambientali all’interno dello stesso Biennio.
È stata titolare a Brera della Cattedra del corso di Pittura (con I. Gadaleta e S. Pizzi) per i corsi TFA (TIROCINI FORMATIVI ABILITANTI per l’insegnamento).
È stata titolare a Brera della Cattedra del corso di Tecniche e tecnologie delle arti visive (con I. Gadaleta e A. Falmi) per i corsi PAS (PERCORSI ABILITANTI SPECIALI per l’insegnamento).
È stata coordinatrice dei recenti progetti:
-ACCADEMIA APERTA-5°Edizione, Brera, Milano 2019.
-PROGETTO CONVENZIONE FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA, “I Tesori Ca’ Granda-Ritratti dei benefattori”, (responsabile incaricato per Brera), Milano 2018/2019.
-EX-CHANGES: Territori del possibile, PREMIO UNIONE CONFCOMMERCIO, Palazzo Bovara, Milano, edizione 2018.
-BOOK CITY UNIVERSITÀ (responsabile incaricato per Brera), Milano, edizione 2017-edizione 2018.
-THE FINE ART COLLECTIVE RESIDENCY, Griffin Gallery, Londra 2017- Seconda edizione Londra 2018 - Terza edizione Londra 2019.
-BIENNALE SESSIONS, Biennale di Venezia, edizioni 2016, 2017 e 2019.
-ACCADEMIA APERTA-2°Edizione, sezione Pittura, Brera, Milano, 2016.
-PREMIO ACQUA DELL’ELBA-I-II° EDIZIONE, Portoferraio, edizioni 2016, 2017 e 2019.
-URBAN ART RENAISSANCE: Brera in città-LA FABBRICA DEL VAPORE, Milano 2015.
-PUBLIC ART PROJECT-LA FABBRICA DEL VAPORE, Milano 2014.